Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perchè. I loro desideri hanno le forme delle nuvole.


- Charles Baudelaire -



giovedì 4 novembre 2010

Istanbul - l'albergo

La scelta dell'alloggio ad Istanbul è stata molto piacevole perché la città trabocca di alberghetti molto carini, centrali e dai prezzi ragionevoli. Alla fine ne abbiamo contattati alcuni ma quello che ci ha colpito di più fin dall'inizio e che alla fine abbiamo scelto è il Dersaadet Hotel, un albergo di medie dimensioni con personale gentilissimo, molto professionale e che parla un inglese perfetto, impeccabile (non a caso la maggior parte degli ospiti dell'hotel durante la nostra permanenza era anglofona). La struttura è quella di un'antica casa ottomana ricostruita, con pannelli in legno che ne decorano l'intera facciata rendendolo molto caratteristico e facilmente riconoscibile. Abbiamo trascorso la prima notte in una camera matrimoniale standard e le restanti sette in una camera matrimoniale con bagno turco privato: una stanza davvero confortevole e suggestiva che vi consiglio caldamente. E' una stanza molto ampia e spaziosa, con finiture dal sapore ottomano e un bagno immenso, bellissimo. Tuttavia se (al contrario della sottoscritta) non siete amanti sfegatati del bagno turco vi consiglio di optare per una camera matrimoniale standard, visto che potrete comunque provare l'estasiante piacere di questo rituale tradizionale in uno dei numerosi bagni turchi pubblici che affollano la città (due nomi su tutti: il Cimberlitas e il Cağaloğlu).


Il Dersaadet non è sicuramente l'albergo più economico tra quelli che avevamo preso in esame ma sinceramente non ci siamo pentiti assolutamente della nostra scelta, tanto che l'abbiamo consigliato anche a due amici che sono andati ad Istanbul dopo di noi e ne sono rimasti ugualmente estasiati.

La cosa più pittoresca è la splendida terrazza sul tetto, in cui al mattino viene servita la colazione (e che poi per tutta la giornata resta aperta in qualità di bar dell'hotel... in questo caso le consumazioni sono a pagamento ovviamente) da cui si può godere di una straordinaria vista sul Bosforo e sulla Moschea Blu che toglie il fiato!

 L'hotel non è economicissimo ma comunque propone prezzi ragionevoli:

- per la matrimoniale standard abbiamo pagato 107 euro a notte
- per la matrimoniale con bagno turco 115 euro a notte

A questo proposito tenete presente che la maggior parte degli hotel di Istanbul prevedono uno sconto pari al 10 o 20% della tariffa giornaliera qualora decidiate di pagare in contanti. Molti hotel segnalano questa possibilità già nel loro sito o nell'e-mail di conferma nel momento in cui effettuate la prenotazione ma nel caso non sia specificato chiedete pure se c'è questa possibilità senza remore, è una prassi molto diffusa.

Nessun commento:

Posta un commento